Le Micro, Piccole e Medie Imprese (MPMI) rappresentano da sempre la spina dorsale del nostro tessuto economico: motore d’innovazione, creatività e sviluppo.
Negli ultimi anni, complice la spinta del mondo startup e tech, il numero delle nuove aziende è cresciuto. Tuttavia, le sfide per gli imprenditori restano significative: la capacità di adattarsi e innovare è ormai essenziale per sopravvivere in un contesto economico sempre più competitivo.
I dati ISTAT del 2022 registrano oltre 300.000 nuove imprese a fronte di 257.000 cessazioni. Un saldo positivo, certo, ma che solleva una domanda cruciale: quante di queste aziende riescono davvero a consolidarsi nel tempo?
È qui che entra in gioco il progetto “VOCE BLU”.
Il progetto VOCE BLU vuole essere una rete di sicurezza per le imprese, un volano di crescita per il territorio e una garanzia di futuro per i lavoratori.
Ci impegniamo a:
I risultati attesi includono: meno chiusure aziendali, più competitività per le PMI, maggiore stabilità occupazionale e un impatto positivo sulle comunità locali.
Con VOCE BLU vogliamo offrire un aiuto concreto e qualificato:
Il nostro approccio è a 360 gradi, con interventi su più piani:
Umano: sostegno diretto agli imprenditori e ai dipendenti, perché il benessere delle persone è la condizione indispensabile per il successo di ogni impresa.
Operativo: ristrutturazione del debito, acquisizioni, worker buyout, inserimento di nuovi soci, rafforzamento delle reti di vendita e marketing, crowdfunding, recupero crediti, due diligence, ecc.
Il progetto VOCE BLU è una missione collettiva. La vostra partecipazione è fondamentale. Ecco come potete fare la differenza: